Cookie Consent by Free Privacy Policy website JAGUAR TCS RACING OTTIENE IL NONO PODIO STAGIONALE DELL’ABB FIA FORMULA E WORLD CHAMPIONSHIP 2024
maggio 13, 2024 - Jaguar Racing

JAGUAR TCS RACING OTTIENE IL NONO PODIO STAGIONALE DELL’ABB FIA FORMULA E WORLD CHAMPIONSHIP 2024

  • Jaguar TCS Racing ha ottenuto un secondo podio e un doppio piazzamento nella zona punti nel decimo round del Campionato del Mondo riservato alle vetture elettrificate
  • Nick Cassidy ha completato il suo weekend di maggior successo in Formula E con Jaguar TCS Racing, conquistando la vittoria nel round 9 e il secondo posto nel round 10 dell’E-Prix di Berlino
  • Mitch Evans ha rivaleggiato nelle posizioni di testa per la seconda volta consecutiva, concludendo infine la gara in sesta posizione con la sua Jaguar I-TYPE 6, conquistando altri punti preziosi per sé e per il team
  • Jaguar TCS Racing guida il Teams’ World Championship con 237 punti, con un distacco di 54 punti dai rivali
  • Nick Cassidy allunga il suo vantaggio nel Drivers’ World Championship, mentre Mitch Evans rimane quinto
  • I round 11 e 12 dell’ABB FIA Formula E World Championship 2024 si svolgeranno a Shanghai il 25 e 26 maggio

12 maggio -Berlino, Germania - Il team Jaguar TCS Racing ha conquistato il suo secondo podio consecutivo agli E-Prix di Berlino, conquistando un consistente vantaggio nel Teams’ World Championship.

Nick Cassidy ha fatto registrare il suo weekend di maggior successo in Formula E da quando è entrato a far parte di Jaguar TCS Racing, conquistando la vittoria nel round 9, il secondo posto nel round 10 e due giri veloci. Questo risultato segna il suo settimo podio della stagione e il quarto consecutivo, che gli consente di continuare a guidare il Drivers’ World Championship. Ha anche ottenuto una tripletta di giri veloci, assicurandosi un punto in più negli ultimi tre appuntamenti dell’ABB FIA Formula E World Championship 2024.

Mitch Evans ha raggiunto le semifinali nei Duels schierandosi in quarta posizione sulla griglia di partenza. Sul circuito di Tempelhof il 29enne ha disputato un'altra gara intensa, gestendo al meglio la strategia energetica della sua Jaguar I-TYPE 6 mentre lottava nel gruppo di testa. Mitch ha effettuato diversi sorpassi decisivi e nei 41 giri della corsa si è fatto strada senza rimanere coinvolto negli incidenti che hanno colpito molti altri intorno a lui.

L’entrata della safety car al 25° giro ha cambiato la dinamica della gara e ha reso l'ultima parte ancora più impegnativa per i concorrenti. Nonostante abbia continuato a lottare per il podio fino agli ultimi tre giri, Mitch ha concluso il secondo E-Prix di Berlino al sesto posto, conquistando altri punti preziosi per la squadra.

Nick Cassidy si è schierato in prima fila sulla griglia di partenza dopo aver raggiunto le finali dei Qualifying Duels. Il kiwi si è portato in testa all'E-Prix di Berlino dalla linea di partenza e l'ha mantenuta fino a quando non ha attivato il suo primo ATTACK MODE nel terzo giro. Nick e il team hanno continuato a gestire al meglio la Jaguar I-TYPE 6 in modo da riuscire a conquistare un nuovo podio. Al penultimo giro della gara, Nick ha effettuato un attacco impressionante sulla Nissan di Oliver Rowland, concludendo la sua gara al secondo posto.

Il team Jaguar TCS Racing è in testa al Teams’ World Championship con 237 punti, con un distacco di 54 punti. Nick Cassidy estende il suo vantaggio nel Drivers’ World Championship, mentre Mitch Evans rimane quinto.

James Barclay, Managing Director di JLR Motorsport e Team Principal di Jaguar TCS Racing: "A Berlino abbiamo disputato un'altra gara intensa e molto divertente. Abbiamo iniziato la giornata molto bene, con una buona qualifica per entrambi i piloti e un miglioramento del nostro ritmo sul giro rispetto alla gara precedente. La corsa è stata un altro esempio di come la buona tecnica di gara e le decisioni importanti prese al momento giusto siano fondamentali. In definitiva, abbiamo molto di cui essere orgogliosi dopo un altro piazzamento, con Nick nuovamente sul podio con un secondo posto e Mitch in lotta per il podio fino agli ultimi giri. La squadra e i piloti hanno lavorato sodo e i risultati e gli insegnamenti ottenuti sono una grande motivazione per le prossime due gare di Shanghai.”

Mitch Evans, pilota Jaguar TCS Racing, #9: "Il round 10 è stata una gara davvero difficile. All’inizio sembrava che fossimo a posto su tutto, soprattutto con l’energia di gara, ma sfortunatamente alcuni fattori variabili ci hanno svantaggiato con il nostro secondo ATTACK MODE e hanno rovinato le mie possibilità di podio. Andremo ad analizzare i dati come squadra e vedremo come essere più forti a Shanghai.”

Nick Cassidy, pilota Jaguar TCS Racing, #37: "Un'altra gara movimentata, ma sicuramente quelli passati sono stati i migliori round della mia storia in Formula E. Lasciamo Berlino in testa al Drivers’ World Championship. Nel corso delle ore abbiamo apportato modifiche positive che ci hanno consentito di raggiungere un assetto davvero veloce, sembrava che la I-TYPE 6 fosse stata progettata appositamente per questo circuito, quindi sono davvero orgoglioso del team per questo. Mi dispiace per Mitch, credo che entrambi avessimo il passo e l'opportunità di salire sul podio. Speriamo di portare questo slancio positivo nel prossimo weekend di gara a Shanghai".

I round 11 e 12 dell’ABB FIA Formula E World Championship 2024 si svolgeranno a Shanghai il 25 e 26 maggio.

Note  

JAGUAR TCS RACING

Jaguar è tornata alle competizioni nell'ottobre del 2016, diventando il primo Premium brand a partecipare alle gare cittadine dell’ABB FIA Formula E Championship. Nell’ABB FIA Formula E World Championship 2023, Jaguar TCS Racing si è classificata al secondo posto con 292 punti, il più grande bottino di punti da quando il team corre in Formula E.

Mitch Evans si è classificato terzo nel Teams’ World Championship 2023 con 197 punti, il suo risultato di maggior successo in Formula E, e nella stagione 2024 continuerà a gareggiare per il team. Nick Cassidy è entrato a far parte della formazione dei piloti del team per l’ABB FIA Formula E World Championship 2024. Nella stagione 2023 tutti i team hanno gareggiato con l'auto Gen3, la prima auto da corsa a emissioni zero al mondo. Jaguar TCS Racing continuerà a correre con la Jaguar I-TYPE 6 nel 2024.

Aldilà dell’essere riservata a veicoli completamente elettrici, la Formula E è una competizione motoristica unica al mondo anche per la scelta delle sue location. Il campionato 2024 si svolge su circuiti temporanei nel centro di alcune delle più portanti città del mondo come Città del Messico, Diriyah e Monaco, con l’aggiunta di nuove location come tra cui Tokyo e Shanghai. Il finale di stagione si svolgerà in un doppio weekend di gara a Londra.

In qualità di team ufficiale di Formula E e di costruttore, Jaguar TCS Racing progetta in house il proprio gruppo motopropulsore, composto da motore, trasmissione, inverter e sospensione posteriore. Per l’era Gen3, Jaguar tramite la sua partnership a lungo termine con la Fortescue WAE, fornirà all’Envision Racing il suo gruppo motopropulsore.

Per una migliore gestione dei costi, il telaio in fibra di carbonio e la batteria sono componenti comuni e uguali per tutte le 11 squadre. Ciò consente di concentrarsi sullo sviluppo di sistemi a propulsione elettrica leggeri ed efficienti, che miglioreranno le prestazioni dei futuri veicoli elettrici JLR.

La Formula E rimane un appuntamento prioritario per JLR e per la strategia Reimagine dell’azienda. Essendo l’unico campionato al mondo riservato ai veicoli elettrici, la Formula E consente all’azienda di testare e sviluppare nuove tecnologie in un ambiente ad elevate prestazioni. Continua ad essere il banco di prova della nostra mission Race to Innovate, che vedrà gli apprendimenti Race to Road e Road to Race contribuire nel plasmare il nostro futuro elettrico, un futuro che appassiona Jaguar e che sarà dedicato a produrre benefici per la nostra società, per il mutevole panorama della mobilità, per la sostenibilità e per i nostri clienti.

Attraverso la nostra mission Race to Inspire, Jaguar TCS Racing si impegna a ispirare le generazioni future utilizzando le competizioni sportive per creare un impatto positivo sul nostro pianeta e sulle comunità in cui gareggia. Partendo dalle gare con le prime auto da corsa al mondo a zero emissioni, il supporto di Jaguar prosegue nel sostegno e nella formazione della prossima generazione di ingegneri e di professionisti del motorsport.

Tata Consultancy Services (TCS)

Tata Consultancy Services è un'organizzazione di servizi IT, consulenza e soluzioni aziendali che collabora da oltre 50 anni con molte delle più grandi aziende del mondo, supportandole nei loro percorsi di trasformazione. Partner tecnologico strategico di lungo corso di Jaguar Land Rover, TCS si impegna a sfruttare l'innovativa tecnologia digitale per aiutare il team ad accelerare il proprio percorso di elettrificazione, a vincere le gare e a creare un futuro più sostenibile. TCS crede che le specifiche sponsorizzazioni sportive possano innescare il cambiamento e avere un impatto positivo sulle nostre comunità. Parte di Tata Group, TCS ha più di 608.000 consulenti in tutto il mondo.

Ti potrebbe interessare anche

maggio 22, 2024
maggio 21, 2024
maggio 13, 2024

Per la prima volta nella storia della serie dedicata alle vetture elettriche, la città di Shanghai ospiterà l’ABB FIA Formula E Wo...

La squadra punta ad ottenere altri punti preziosi al primo E-Prix di ShanghaiYOKOHAMA, Giappone (21 maggio 2024) - Nissan Formula ...

Rowland ottiene due podi al terzo posto nel doppio appuntamento di Berlino, rendendosi protagonista di grandi rimonte, dopo diffic...